Agrimeccanica

Systems, strategies and machines for the ecological transition

BIOCHAR è il carbone della vita e rappresenta il ritorno all’origine per tanti materiali vegetali ed organici che si trasformano in propulsori naturali per nuove germinazioni e nuova vita.

E’ una miniera colma di qualità positive!

  • Aumenta la produttività delle colture agricole.
  • Contribuisce a compensare le emissioni climalteranti in agricoltura. Diminuisce l’inquinamento da nitrati e fosfati.
  • Consente la messa a coltura di terre marginali.
  • Riduce la quantità dei concimi organici.
  • Accumula Carbonio nel suolo.
  • Riduce l’assorbimento delle piante di contaminanti nel suolo.
  • Riduce l’acidità del suolo (incremento pH).
  • Aumenta la capacità di scambio cationico del suolo.
  • Aumenta l’acqua disponibile per le piante nel suolo.
  • Incrementa la biomassa microbica del suolo.
  • Contribuisce alla fissazione dell’azoto simbiontico.
  • Diminuisce l’emissione di CH4 e N2O
  • Aumenta la resilienza dell’agricoltura ai cambiamenti ambientali

Noi lo produciamo, nella sua forma più ricca e naturale, tramite il nostro sistema brevettato CarboGen : il presente ed il futuro del processo di valorizzazione  agronomica dei residui vegetali.

Calore

La produzione di calore noi lo facciamo senza utilizzare combustibili fossili, rispettando l’ambiente, risparmiando e recuperando gli scarti di legno e tutte le biomasse che normalmente non si riesce ad utilizzare nelle caldaie tradizionali.
Sebbene tutti parlino di elettrico crediamo che il calore resti un’ energia importantissima per la vita dell’uomo, per questo abbiamo strutturato il nostro sistema  per garantire energia termica di qualità, con il massimo rendimento, ad emissioni assolutamente contenute e senza produrre scarti di combustione .
Le biomasse trovano nella nostra applicazione nuove possibilità d’impiego, ritornando a primeggiare nel rapporto d’economicità e sostenibilità con tutti gli altri combustibili: quali carbone, gas, gpl, etc.    

Essiccazione

BSD – BATCH SWING DRYER con noi essiccare diventa semplice, efficace!
Sistema d’essiccazione a flusso alternato per la lavorazione del cippato, della segatura di legno e di altre fibre organiche e vegetali.
Con il nostro impianto, unico nel settore dell’essiccazione, abbiamo raggiunto gradi di efficienza superiori alla media, riuscendo a garantire: 

  • massimi rendimenti;
  • bassi consumi;
  • ridottissimi interventi con costi di manutenzione contenuti.

Pollina

AVI CARBONGEN

La Soluzione più efficace per incrementare la redditività dell’ Azienda Avicola.

Con AVI Carbogen l’allevatore completa il ciclo energetico del proprio impianto, ottimizzando l’intero processo produttivo, recuperando economie ed offrendo al territorio in cui opera un’immagine pulita, responsabile e rispettosa.

Il fertilizzante organico naturale, a base carboniosa, prodotto con il nostro sistema.

Entra anche tù a far parte dei produttori certificati Avichar.

Trasformiamo un problema in opportunità 

TRATTAMENTO RIFIUTI

Risparmio, sostenibilità e responsabilità sono le caratteristiche che garantiamo.

Garantiamo la matrice finale per:

  • Completa disidratazione
  • Riduzione di circa il 75 -80% in peso
  • Sterilizzazione totale, stabilizzazione ed inertizzazione
  • Char di risulta che a seguito di specifiche analisi potrebbe essere classificato come ammendante, evitandone lo smaltimento

Oltre il problema: l’opportunità!

Trattare i fanghi di depurazione per evitarne lo smaltimento e produrre un nuovo materiale stabile, secco e pronto per essere reimmesso nel normale ciclo agronomico.

Il nostro impianto rappresenta un sistema anossico a temperatura controllata per la disidratazione, la sterilizzazione e la riduzione volumetrica di un fango ad elevata umidità derivante da varie linee di trattamento depurativo.

Scarto zero, massimo rendimento!

Offriamo la possibilità di recuperare dal pulper grandi quantità d’energia termica da riutilizzare sotto forma di vapore nei cicli produttivi della cartiera.

LA STORIA

« Esperienza e continua innovazione con un occhio di riguardo all’ambiente sono i punti di forza della nostra impresa ».

Settant’anni di storia. Un punto di riferimento nel settore della meccanica industriale, con particolare riferimento al settore dell’agricoltura.
Agrimeccanica progetta, realizza e vende impianti industriali, ad oggi non solo per l’agricoltura, che soddisfano varie esigenze, come per esempio sistemi idraulici per il sollevamento e la movimentazione, ma anche collegamenti di linee di produzione automatizzati.

Azienda leader su tutto il territorio nazionale e forte anche all’estero, non ha mai smesso di innovarsi e crescere.

Agrimeccanica rientra a pieno titolo tra le micro imprese italiane che caratterizzano il nostro paese in cui esperienza, gestione famigliare e altissima professionalità fanno la differenza.
Negli ultimi anni Agrimeccanica ha progettato e sviluppato un’interessante tecnologia basata sul processo di pirolisi realizzando un impianto pirolitico a biomasse.